Girare un video, editarlo in modo corretto, pubblicarlo su You Tube ed ottenere migliaia di visualizzazioni è il sogno di tutti. In tanti, nell’ambiente dei marketers, parlano e e scrivono sui giovanissimi you tuber e dei lauti guadagni che ricevono.
Ma quali sono le “chicche” per rendere virale su internet un video?
Scopriamole insieme:
- Tell a good story: raccontare una storia credibile e che crea engagement.
- Smart product placement (inserisci il prodotto pubblicitario alla fine del video), qualora il video abbia uno scopo di brand awareness o di client acquisition.
- The big bang (“parti con il botto”): bisogna attirare l’attenzione dell’utente nei primi cinque secondi.
- Emotional rollercoaster (sii artefice delle “montagne russe emozionali”): creare nell’utente che guarda il video un’ alternarsi di emozioni che lo lascia “incollato”alla schermata fino al termine del video.
- Throw in a surprise ossia creare l’effetto sorpresa.
- Forget the 30 second rule (dimentica la regola dei trenta secondi di tempo), quindi non rimanere in questa tempistica ma andare tranquillamente oltre.
- Mine is bigger (il mio è più grande), cioè non farsi prendere dalle manie di visualizzazioni, perchè in ottica di brand awareness e fidelity, ciò che importa è in realtà l’engagement da parte degli utenti, quindi la condivisione dei video ed i commenti ad esso.
- Give your audience a role (dai alla tua audience un ruolo): far sì cioè che i visualizzatori si immedesimino nel video.
- Share your video : condividi su quante più piattaforme possibili il tuo video, non solo sui tradizionali social network ma anche nei commenti ai post dei blog inerenti la tematica del tuo video.
- Focus on the topic (focalizzati su un argomento): fai un’analisi esterna di scenario e verticalizzati su un argomento che va per la maggiore.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!